La conversione online – Il FUNNEL

In uno degli articoli precedenti abbiamo definito la tanto desiderata conversione come l’azione che compirà l’utente quando “passerà davanti” al mio sito web. Dobbiamo a questo punto introdurre un primo concetto, che precede l’analisi di quelle che sono le dinamiche del sito web: il funnel, parola strana …
Le ricerche sul web: dall’esigenza alla conversione
Possiamo riassumere il concetto di funnel in: imbuto. Dall’alto vengono riversati tutti gli utenti che, sul web, vengono a conoscenza della mia presenza, dal basso ne escono i clienti che hanno generato una conversione (richiesta informazioni preliminare ad un possibile acquisto, acquisto online, iscrizione ad un evento, prenotazione di un servizio, ecc…). Bene, proviamo a schematizzare l’intero processo utente sul motore di ricerca:
ESIGENZA > RICERCA > SERP > SNIPPET > LANDING PAGE > CALL TO ACTION > CONVERSIONE
Definizioni:
ESIGENZA: cosa mi serve, l’informazione che devo cercare
RICERCA: come la cerco sul web, con quali parole
SERP: cosa mi risponde il motore di ricerca, ovvero la pagina dei risultati
SNIPPET: l’anteprima di ciascun risultato, composta da titolo + link + descrizione
LANDING PAGE: la pagina sulla quale “atterro” dopo aver cliccato il risultato scelto dalla SERP
CALL TO ACTION: lo stimolo al seguito del quale interagisco con il sito
CONVERSIONE: ormai la conosciamo – compilazione di un form, acquisto online, iscrizione, ecc…
Il percorso è quindi articolato: esigenza, ricerca, SERP e snippet sono argomenti che appartengono alla SEO, e li tratteremo a breve: landing page, call to action e la conseguente conversione sono ambiti del sito web, perchè è lì che avvengono (o devo farli avvenire). E’ comunque una vera e propria catena: ogni anello è fondamentale per “reggere” il progetto.
E’ evidente come il processo che porta alla conversione sia particolarmente complesso: è questo il principale motivo per il quale, se prendo 100 proprietari di siti web aziendali, solo una piccola parte di essi si riterrà soddisfatta dei risultati generati. Il 90% riterrà la presenza su web un semplice costo, senza un reale ritorno dell’investimento: questo accade perchè uno degli anelli della catena non funziona, ed il progetto di conseguenza. Nei prossimi articoli tratteremo nel dettaglio ogni componente del funnel.
Articoli consigliati

Buon traffico organico… ma le conversioni?
29/10/2021

Quale CMS scegliere per la SEO?
16/06/2021