Presenza sul web – da dove incominciare?

Da sempre, l’animo umano è portato ad imitare. Se una singola persona fa qualcosa di nuovo, la si addita. Se lo fa un gruppo nutrito, ci si guarda intorno con sguardo interrogativo, per capire il da farsi. Se lo fanno tutti, ci si sente isolati e si tende ad uniformarsi al gruppo. Credo che sul web, o Internet, chiamatelo come volete, negli ultimi 20 anni sia successo un pò lo stesso…
Perchè voglio essere sul web?
Alla fine degli anni novanta, quando ho cominciato a dare un’occhiata ai primi, elementari, siti web, chi ne possedeva uno era un innovatore, qualcuno di “diverso”, poi dalla metà degli anni duemila in poi, chi non aveva un bel sito appativa come “indietro”: oggi chi non è sul web, con una presenza attraverso un sito, un social, o quanto meno un riferimento locale, è assolutamente fuori dal mondo.
Vorrei però soffermarmi sulla parola “presente”: cosa significa essere “presente” sul web ? Di fatto, significa solo esistere nel mondo Internet. Avere un indirizzo proprio, qualcosa da mostrare, un riferimento da contattare: dove questo indirizzo debba essere, cosa debba mostrare e quale possa essere il riferimento da contattare… beh, dipende. In un ipotetica regola di massima, potremmo porla in questo modo:
- voglio comunicare informazioni > sito web, piattaforma blog, social network di contenuto (Twitter, Facebook, Google+,ecc…)
- voglio mostrare immagini o elementi multimediali > social network multimediali (YouTube, Pinterest, Instagram …), piattaforme per immagini (Flickr, Instagram…), sito web
- voglio far conoscere i miei servizi o prodotti (per il privato) > sito web, social network
- voglio far conoscere i miei servizi o prodotti (per le aziende) > sito web, social network business (linkedyn, gruppi verticali)
- voglio avere visibilità locale > Google Business / Place, social network, sito web
E allora mi serve davvero un sito web?
In sostanza, prima ancora di decidere quale passo compiere, in ottica di nuovo percorso sul web, devo capire quale mezzo sarà più opportuno per raggiungere il mio target. A volte vedo clienti con piccole attività locali sviluppare siti e-commerce multilingua, e chiederei loro: hai davvero la possibilità di vendere a prezzi competitivi? Sei davvero organizzato per vendere in tutto il mondo? O magari ti bastava una bella scheda locale su Google Business, in modo che chi cercasse il tuo prodotto nel territorio ti trovasse senza troppi problemi? Oppure capita il fotografo per passione che fa un sito web bellissimo, elegante, minimalista… ma senza alcuna interazione. Allora gli chiederei: ma davvero il tuo obiettivo è mostrare le tue foto senza sapere cosa ne pensano gli utenti che le vedono?
E’ evidente che un sito web può essere un mezzo comune che, bene o male, risponde a tutte le esigenze viste sopra, ma a volte ci sono piattaforme più dirette ed efficaci: valutare sempre sulla base del target (ovvero di chi ci verrà a cercare), del territorio e del prodotto / servizio che vogliamo far conoscere. Perchè se andiamo sul web, è sempre perchè vogliamo che qualcuno ci veda e faccia una determinata azione. Nel prossimo articolo parleremo di questa “azione”.
Articoli consigliati

Hai davvero tutto sotto controllo?
21/03/2022

Buon traffico organico… ma le conversioni?
29/10/2021